Tag Archives: USA

17Mag/22

L’attacco a Buffalo e l’eredità tattica di Tarrant – Federico Borgonovo e Marco Zaliani

Il 14 maggio 2022 si è verificato un nuovo episodio di attacco terroristico di matrice razziale e di estrema destra negli Stati Uniti. In questo caso l’attentatore, il diciottenne dello stato di New York Payton Gendron, ha percorso in macchina il tragitto fino a un supermercato di un quartiere a maggioranza afroamericana di Buffalo per poi aprire il fuoco con un fucile automatico Bushmaster XM-15 uccidendo 10 persone e ferendone altre 3. Continue reading

10Mar/21

Diffusione del Covid-19 e attività di ordine pubblico – by F. Bogonovo, L. Cinciripini, M. Zaliani

La pandemia di Covid-19, che dall’inizio del 2020 prosegue senza sosta, ha messo in luce diversi fattori di rischio, tra cui quelli sanitari, sociali e strategici. In particolare, per quanto concerne il rischio strategico è stato evidenziato un impatto significativo sull’efficacia operativa delle forze dell’ordine e di sicurezza e, in questa chiave di lettura, è stato analizzato l’episodio della rivolta di Capitol Hill. Continue reading

02Set/20

US multiagency operation dismantled part of al-Qaeda’s cryptocurrency network. What we learned so far and what to expect – by Daniele M. Barone

On August 13, the US Department of Justice announced that the US government, through a multiagency effort, seized about $2 million in Bitcoin from accounts connected to Al Qaeda, Daesh, and the al-Qassam Brigades (i.e. Hamas’s paramilitary arm) and disrupted their terrorism financing cryptocurrency networks. Continue reading