The presence and activity of IS in Iraq and Syria has demonstrated an uncomfortable reality, we live in a multipolar world and a single hegemonic power is not enough to successfully face the challenge. Continue reading
Tag Archives: Terrorism
Cesare Tavella: assassinio a Dacca (Bangladesh) rivendicato da IS – by Marco Lombardi
A febbraio Ayman al-Zawahiri lanciava un messaggio in cui chiamava il Bangladesh alla battaglia per l’Islam, contro il Pakistan e gli infedeli. In effetti il Bangladesh era diventato mira esplicita di al Qaeda poco dopo la proclamazione del Califfato, nell’autunno successivo. Continue reading
Inspire 14 – Assassination Operations, il magazine di Al Qaeda promuove nuovi assassinii – by Marco Lombardi
In concomitanza con l’ultimo numero di Dabiq (Dabiq 11), il magazine di IS; è stato pubblicato il quattordicesimo numero di Inspire, il magazine di al Qaeda nella Penisola Arabica: la celebrazione del 9/11 sicuramente attira, ma anche una certa strategia di botta e risposta tra i gruppi, piuttosto che di sinergia su audience non così distanti, ha spesso suggerito queste concomitanze. Continue reading
Dabiq 11, Aylan e Papa Francesco nel nuovo numero del magazine IS – by Alessandro Burato
Undicesima edizione per la rivista del sedicente Stato Islamico. In questo nuovo numero, appena lanciato in rete, come puntualmente accade, vengono trattati i temi che sui nostri media sono caldi e che occupano le prime pagine dei quotidiani. Continue reading
The Islamic Balkan Caliphate: Threats to International Security
Nuovo video ISIS minaccia Angela Merkel – by Alessandro Burato
È stato pubblicato ieri il video dell’esecuzione di due uomini tra le rovine di Palmira. A perpetrare l’ennesima fucilazione sono stati Abu Omer al-Almani e Mohamed Mahmoud. Niente tute arancioni né inversione di ruoli questa volta. La novità è un’altra. Continue reading
L’evoluzione della situazione sul campo in Iraq e Siria – by Marco Lombardi
Il progetto dello Stato islamico persegue una occupazione territoriale evidente alla quale si oppone la cosiddetta Coalizione e una serie di attori molti diversi sul campo. Continue reading
Nuove minacce a Istanbul da IS: “i pizzini malesi” – by Marco Lombardi
Scrivevamo, il 29 giugno 2015, dell’uscita di “Kostantiniyye” (“Costantinopoli”): il primo magazine di IS dedicato a fare proselitismo e penetrazione in Turchia: 46 pagine realizzate nel formato e nello stile di Dabiq, apparse il 29 maggio 2015. (Si veda qui il nostro commento). E’ interessante rilevare che il 2 agosto 2015, su un forum in lingua malese, compare questa fotografia: Continue reading
La prima decapitazione a opera di un bambino di IS e nuove minacce a Roma– by Marco Lombardi
Syrian Observatory For Human Rights ha ricevuto le immagini di un ufficiale siriano, caduto nelle mani di IS nei ditorni di Homs. Nel video compaiono uomini di IS, insieme a un bambino decenne dei “cubs of the Caliphate”, che minacciano: “our goal is not only Palmyra nor Homs or Damascus but our goal in to conquer Bayt al- Maqdes (Jerusalem) and Rome God willing”. Continue reading
L’avvelenamento idrico, nuova strategia del terrore nei Balcani – by Giovanni Giacalone
Sabato 11 luglio la polizia kosovara ha arrestato cinque terroristi che stavano pianificando l’avvelenamento all’acquedotto di Pristina. Decine di migliaia di persone in Kosovo sono dunque rimaste senza acqua per tutto il weekend dopo che le autorità hanno chiuso le forniture e avvisato che il servizio sarebbe stato interrotto sabato mattina “a causa di problemi di sicurezza“. I campioni d’acqua sono stati analizzati e non hanno mostrato traccia di veleno. Continue reading
Nuovo video di IS ai Balcani: l’espansione del Califfato– by Marco Lombardi
La penetrazione del califfato nei Balcani è sempre più determinata e il rischio connesso a questa area “europea” come terra di IS aumenta in maniera considerevole. Continue reading
Il primo nasheed in uiguri lanciato da IS – Al Hayat – by Marco Lombardi
Il 7 luglio 2015 IS ha lanciato il primo nasheed (canti islamici) in lingua Uiguri, l’etnia turcofona e islamica, che risiede nella Cina nord occidentale (The Xinjiang Uyghur Autonomous Region ) da decenni in lotta per l’autonomia. Prosegue la penetrazione mediatica del Califfato, teso ad affermarsi come il punto di riferimento per tutto l’Islam e a reclutare combattenti. Continue reading