Tag Archives: Communication

13Lug/15

Nuovo video di IS con due sucide bombers francesi: “l’Etincelle de l’Euphrate” – by Marco Lombardi

Si intitola “La Scintilla dell’Eufrate” il video lanciato l’11 luglio 2015 da IS: esso si inserisce bene nelle guerra mediatica multilingua che in questi messi continua in modo dirompente da parte del califfato. Protagonisti sono due francesi, Abu Maryam al Firansi e Abu Abdul Aziz al Firansi, che il 22 maggio si fecero saltare in aria nella città di Haditha, nell’Iraq occidentale.

Continue reading

13Lug/15

Il primo nasheed in uiguri lanciato da IS – Al Hayat – by Marco Lombardi

Il 7 luglio 2015 IS ha lanciato il primo nasheed (canti islamici) in lingua Uiguri, l’etnia turcofona e islamica, che risiede nella Cina nord occidentale (The Xinjiang Uyghur Autonomous Region ) da decenni in lotta per l’autonomia. Prosegue la penetrazione mediatica del Califfato, teso ad affermarsi come il punto di riferimento per tutto l’Islam e a reclutare combattenti. Continue reading

07Lug/15

Al Risalah il nuovo magazine di Al Nusra contro IS – by Alessandro Burato e Marco Lombardi

La battaglia mediatica si estende e le medesime armi sono adottate da Al Nusra ma questa volta per rispondere al Califfato: il 4 luglio esce Al Risalah, il primo magazine del jihad avversario di IS, con il medesimo piglio e stile di Dabiq. Si tratta di un’importante prima contro narrativa jihadista rivolta ai jihadisti. La replica alle riviste di propaganda del sedicente Stato Islamico vengono ora affiancate da una nuova linea editoriale brandizzata da Jabhat al Nustra. Continue reading

07Lug/15

Muslim Gangs e altro – by Mauro Pastorello

“Muslim Gangs” è il titolo dell’e-book pubblicato durante il mese di Ramadan (inizia a girare online intorno al 27 Giugno) sul futuro dei musulmani nell’Occidente e che inneggia alla formazione di vere e proprie gang per conquistare Roma. Questo ultimo comunicato sembra rievocare le ronde degli anni passati che, nella East London, si resero protagoniste di azioni di “purificazione”, dando alle fiamme cartelloni pubblicitari che ritraevano donne o, peggio ancora, perseguitavano con l’uso della violenza fisica, dei presunti omosessuali. Continue reading

06Lug/15

Palmira: una perfetta location per la comunicazione del terrore dei bambini soldato di IS – by Marco Lombardi

Palmira offre una grande scenografia e, come ci si poteva aspettare, IS lo ha subito scoperto per la sua comunicazione strategica. Subito dopo la sua conquista, il Califfato (il 20 di maggio scorso) aveva vietato l’ingresso alle rovine archeologiche ai residenti locali. Uno di loro, Abo Ali, dichiarava: “After Daash took control in Palmyra they prevented citizens from entering the ancient city. They promised us that they are not going to destroy any of it, but we knew that they would not keep their promise.” Continue reading

19Giu/15

“Kostantiniyye” (“Costantinopoli”): IS pubblica la sua prima rivista in turco – by Marco Lombardi

E’ passato sotto silenzio, o quasi, il primo numero della nuova rivista dello Stato Islamico in lingua turca: “Kostantiniyye” (“Costantinopoli”). Un evento importante che segue il video, di pochi giorni prima, sulla promozione del Jihad in area Balcanica: continua in modo sistematico l’espansione del Califfato verso nord ovest, nell’ ‘accerchiamento’ all’Europa. Si tratta di 46 pagine realizzate nel formato e nello stile di Dabiq, apparse il 29 maggio 2015. Continue reading

22Mag/15

Dabiq 9: la rivista di IS lancia la sua hit parade del Jihad – by Marco Lombardi e Alessandro Burato

Il nuovo numero di Dabiq è forse uno di quelli meglio riusciti. Di sicuro è il più mediatico: la pubblicità sbarca sulla rivista. Per la prima volta compaiono tre pagine dedicate alla hit parade del Jihad, per un totale di 30 video. Tra questi riscuotono ovviamente più successo quelli che inneggiano al Jihad ma non mancano video che approfondiscono temi volti alla promozione dell’istituzionalizzazione di IS: visite ispettive negli uffici, pagamento delle tasse, ecc. Due intere pagine sono dedicate alla promozione di nasheed, proposti con sottotitoli in francese, inglese e tedesco, e una lancia una nuova stazione radio messa in onda dallo Stato Islamico. Continue reading