Tag Archives: Communication

14Mar/20

COVID-19, Stato Islamico, guerra ibrida: alcuni scenari – by Daniele Plebani

La pandemia di COVID-19 si è diffusa rapidamente in tutto il globo, investendo come fenomeno non solo i singoli ma anche le società cui questi appartengono. I gruppi terroristici non fanno eccezione: in particolare, le “nuove” contromisure adottate da Stato Islamico (IS) sembrano aver riscosso singolare attenzione da parte dei media sebbene non fossero in realtà né nuove (risalendo le prime note apparentemente già a gennaio) né certamente rivoluzionarie[1]. Continue reading

06Set/19

Terrorismo o non Terrorismo? La duplice definizione dello stesso fenomeno – Barbara Lucini

Fino ad ora l’attenzione verso lo studio e l’analisi delle dinamiche comunicative nel contesto di azioni terroristiche considerava la comunicazione, come strumento tipico del terrorismo e del terrorista, utile per essere consapevoli delle strategie utilizzate, comprendere e rintracciare segnali predittivi di fenomeni estremisti ed eversivi. Continue reading

26Mar/19

Akbar al-Muslimin, Kybernetiq, and ZeroNet. The Modern and Privacy-Centric Electronic-Jihad – by Daniele Maria Barone

Years of clandestine communications, first through newspapers or radio and then by exploiting online tools and media as a sounding board, have highlighted Islamic terrorism peculiarity of adapting to new means of communication to make propaganda, raise money, and keep in contact with each others[i]. Continue reading

11Ott/18

Event Safety and Security Risk Update: Stampedes, or Crowd Surge/Rush – By Peter Ashwin and Giovanni Pisapia

Panic and confusion erupted in Central Park on Saturday night (the 29th September 2018), after a loud noise frightened concertgoers at the Global Citizen Festival, with some people erroneously attributing the sound to gunshots. Witnesses described a near-stampede in some places, as people sprinted for cover, jumped fences and trampled one another. Some were in tears and called their loved ones, and others said they had lost items or gotten separated from their friends, according to social medial. But the police quickly refuted reports of a shooting, saying at first that the noise was from a fallen barrier, not gunshots” (Sarah Mervosh, 2018). Continue reading

12Ago/18

Verso un nuovo Stato Islamico? La recente riorganizzazione del “califfato” in tre direttrici – by Daniele Plebani

Alcune iniziative messe in atto da Stato Islamico nelle ultime settimane potrebbero indicare l’alba di una nuova fase per il gruppo terroristico. Tre episodi in particolare sembrano suggerire una riorganizzazione generale in atto nel “califfato”: Continue reading

30Lug/18

Terrorismo Biologico: strategia comunicativa o reale minaccia? – by Nicolò Spagna

Il gruppo autonomo Abdullah al-Faqeer ideologicamente affiliato al califfato ha iniziato la diffusione di materiale propagandistico su Telegram che persegue il filone narrativo del bio-terrorismo. Il video diffuso nell’ultima settimana invita i supporter del califfato in tutto il mondo a sostenere la jihad adottando una nuova arma: le epidemie. Continue reading