Il recente attentato occorso a Liegi qualche giorno fa (qui un approfondimento) rivendicato da Deash via Amaq, ma anche l’evocativo attacco con coltello sul treno in arrivo a Flensubg (Germania), riporta l’interesse per una domanda quanto mai essenziale per la sicurezza di tutti noi: quale è l’eredità di Daesh? Continue reading
Category Archives: Terrorism
Attacco a Liegi: il terrorismo quotidiano che ci perseguita – by Marco Lombardi & Marco Maiolino
Intorno alle 10:30 di questa mattina, in un’area centrale di Liegi, importante città belga vicina al confine tedesco, un uomo, vestito di nero, che sembra aver lanciato l’ormai ricorrente grido “Allah Akbar”, ha pugnalato alle spalle due poliziotte e si è impossessato delle loro pistole di ordinanza per finirle. Continue reading
Attacco a Grozny: la risposta esemplare dei cittadini. Che facciamo?
Sabato 19 maggio un gruppo di quattro jihadisti armati di coltelli, ordigni incendiari ed armi da fuoco ha preso d’assalto la Chiesa di Michele Arcangelo a Grozny, in Cecenia. L’attacco è stato lanciato intorno alle ore 15 locali, durante le funzioni del pomeriggio. Continue reading
Elezioni 2018: narrative e attacchi dello Stato Islamico alla “religione della democrazia” – by Daniele Plebani
I primi mesi del 2018 hanno visto il gruppo Stato Islamico (IS) fortemente ridimensionato nelle sue capacità operative. All’avanzare dei suoi nemici sul territorio si è aggiunta nel tempo anche una maggiore attenzione a prevenire la formazione di un cyber califfato ed a inficiare la sua propaganda: con un cerchio che diventa quindi di giorno in giorno più stretto, IS si è visto costretto a mutar pelle per poter sopravvivere. Continue reading
Terrorismo: arresti e minacce – Quale rischio per l’Italia? – by Marco Lombardi
Questi ultimi giorni, prima di Pasqua, hanno risvegliato l’attenzione dell’opinione pubblica su un terrorismo che sembrava “più rilassato”. Ci hanno pensato le vicende francesi e poi le catene di arresti in Italia a ricordare a tutti la minaccia costante e rilevante del terrorismo. Continue reading
Attacco alla Francia. Daesh? Di certo il terrorismo
Oggi 23 marzo 2018, mattina, un ventiseienne d’origine marocchina, successivamente identificato come Redouane Lakdim, fermava un’auto a Carcassonne (Francia meridionale), sparava ai due occupanti del veicolo, uccidendo il passeggero e ferendo gravemente il conducente per poi impossessarsi del mezzo. Una volta a bordo si avvicinava e sparava colpi di arma da fuoco contro 4 militari della polizia nazionale che facevano jogging, ferendone uno gravemente al torace (due costole rotte e un polmone perforato). Sono le 10:30 circa. Continue reading
Base USAF: auto bomba esplode all’ingresso. Chi bussa? – by Daniele Plebani
Un’automobile, il giorno 21 marzo 2018 alle ore 19:00, carica di bombole di gas propano si è lanciata contro l’ingresso principale della Travis Air Force Base in Fairfield, in Northern Carolina. Il guidatore, morto nell’attacco, ha deliberatamente innescato l’esplosione. La base USAF ospita circa 10.000 persone e la sua operatività è di supporto alle operazioni nel pacifico con cargo e trasporti. L’FBI sta trattando l’episodio come un caso di terrorismo, a causa della volontarietà dell’atto suicida. Continue reading
Daesh? Quale forma sta prendendo il terrorismo? Ma chi sono i nemici? – by Marco Lombardi
La domanda ricorrente, in questi ultimi mesi, riguarda la nuova forma che il terrorismo islamista potrà prendere, dando per scontato che sarà un attore significativo nel perdurante conflitto. Proviamo dunque, se non a rispondere, a mettere sinteticamente in fila i pezzi di un puzzle del quale non si ha la visione finale. Continue reading
Che cosa insegna l’arresto dell’ex jihadista di Bosnia che manda il figlio nell’Isis – by Giovanni Giacalone
Venerdì 26 giugno viene arrestato in provincia di Como Fayek Shebl Ahmed Sayed con l’accusa di associazione per finalità di terrorismo. Un mandato di arresto è stato inoltre spiccato per suo figlio, il 24enne Saged, latitante in Siria dove milita nelle file di una katiba qaedista, la Nour El Din Al Zenky. Continue reading
Per combattere Daesh, contro-narrative e narrative-alternative sono strategie superate – by Marco Lombardi
Il tema delle contro-narrative o delle narrative alternative è stato al centro del dibattito per tanto tempo. Senza alcuna conclusione almeno in Italia e con scarse conclusioni misurabili per gli effetti ottenuti nei paesi dove queste iniziative sono state realizzate. Continue reading
Meriem Rehaily: cosa implica la storia della jihadista padovana – by Giovanni Giacalone
Meriem Rehaily, la ventiduenne marocchina fuggita nell’estate del 2015 da un paesino del padovano per raggiungere la Siria e unirsi al Daesh, potrebbe essere rientrata in Europa e sarebbe attualmente nascosta in Francia sotto falsa identità. La notizia è stata rivelata pochi giorni fa dal quotidiano marocchino Al-Ahdat al-Maghribia e si baserebbe su fonti legate all’intelligence europea, forse francesi o spagnole. Continue reading
Daesh cambia forma. Resta (aumenta) la minaccia – by Nicolò Spagna
Il collasso del sedicente Stato Islamico in Siraq ha rappresentato una importante vittoria per la coalizione anti-ISIS impegnata da oltre un anno contro l’organizzazione terroristica. Nonostante il tracollo territoriale è essenziale sottolineare come la minaccia jihadista nei confronti dell’Occidente e dell’Europa nello specifico non è da considerarsi in diminuzione. Continue reading