All posts by Marco Lombardi

18Set/14

Flames of War: Fiamme di Guerra, una novità? – by Marco Lombardi

L’ultimo breve video di IS, Flames of War – Fiamme di Guerra – sta ricevendo gli onori della cronaca come un sofisticato trailer nella campagna mediatica condotta da al-Hayat Media Center per IS. Si tratta di un video di circa un minuto, discretamente fatto con materiale di repertorio, abbastanza serrato nel ritmo, qualche slow motion: diciamo sullo stile del trailer che annuncia cosa verrà dopo. In questo caso che sia un altro video o altro, in riferimento alla guerra vera, staremo a vedere.

Continue reading

Questa sera i media riescono a dire che AQAP e AQIM che appoggiano IS testimoniano il riavvicinamento di AQ a IS: incompetenza totale e preoccupante dopo giorni di “approfondimento”. Vedi sotto……..

15Set/14

Con Haines sono tre: le decapitazioni e la politica di IS – by Marco Lombardi

Con Haines sono tre gli occidentali barbaramente uccisi da IS per continuare il suo filone della “Comunicazione minacciosa” (si vedano commenti precedenti rispetto alle strategie comunicative di IS). Un quarto è in lista e non è chiaro come poi la lista continui. Questa comunicazione ha un duplice effetto: quello di spingere la colazione internazionale, o almeno parte di essa, all’intervento e quello di spaccarla al suo interno per la questione dei negoziati sugli ostaggi. Entrambe le azioni (guerra e negoziato sugli ostaggi) si fanno urgenti e hanno un certo grado di interdipendenza.

Continue reading

15Set/14

Social liberi. Quale spazio al terrore? – by Alessandro Burato

Dopo la brutale esecuzione del britannico Haines si riaprirà la discussione, accesasi alcune settimane fa e che continua tutt’ora, circa la legittimità e l’efficacia della decisione di Twitter, e successivamente di Facebook, di non permettere la pubblicazione dei video delle decapitazioni dei giornalisti americani ad opera di IS. Decisione che è rimbalzata su tutti i siti d’informazione e testate giornalistiche è stata amplificata dai Social Network come l’annosa questione della libertà di espressione attraverso questi ultimi.

Continue reading

11.09.2014 – La7: Diciannovequaranta.

Schermata 09-2456912 alle 19.19.24

I Ministri della Difesa e dell’Interno questa sera alle 19:40 parlano di Jihad e IS su La7

Schermata 09-2456912 alle 10.49.56

ITSTIME parteciperà alla giornata di studio relativa all’utilizzo dell’ICT per l’analisi, la gestione, la previsione, la prevenzione e il monitoraggio delle situazioni di rischio.

08Set/14

Una immagine di “finta resilienza”: il balcone crollato nelle case del progetto C.A.S.E. a L’Aquila – by Barbara Lucini

Il crollo del balcone di una delle case del progetto C.A.S.E. a Cese di Preturo qualche giorno fa, è l’immagine più evocativa dello stato di ricostruzione e dei modelli di resilienza post emergenza posti in essere, dopo che il terremoto del 06 Aprile del 2009 mise in ginocchio L’Aquila e le sue frazioni.

Continue reading

06Set/14

Jihad 3.0: i punti di forza dello Stato islamico in Iraq e in Siria. Proposte di riflessione per la NATO e la Coalizione internazionale – by Claudio Bertolotti

Il Califfato islamico, Stato Islamico, IS, ISIS o ISIL – Islamic State in Iraq and Sham (o Levant) – sebbene non riconosciuto sul piano formale è oggi, su quello sostanziale, un proto-Stato teocratico (sunnita) in fase di espansione – sia locale, sia globale – e in grado di detenere il monopolio della violenza, gestire una propria economia, amministrare la “giustizia” e offrire servizi pubblici a una popolazione stimata di circa sei milioni di abitanti, tra Iraq e Siria.

Continue reading