All posts by Marco Lombardi

2 ottobre 2014 – Intervista di Chiara Fonio su Wired. L’idea di dotare la polizia di piccole videocamere indossabili, l’ho scritto qualche tempo fa qui su Wired, non è affatto cattiva. Se ben implementata, lo ricordano anche alfieri della privacy online come l’ACLU e lo dimostrano i risultati di una prima sperimentazione in California, può portare a minori abusi delle forze dell’ordine e meno lamentele dei cittadini.

02Ott/14

Ebola? Put a tick – by AlessandroBurato

A man goes to the hospital saying he is not feeling very well. Medical staff, due to the international health alarming situation is trained to fill a pre-assessment checklist in which information about recent travel itineraries has to be reported. The man says to the nurse he has just come back from a journey in West Africa, in particular from Liberia. A tick is placed in the provided box. However, that information is not fully communicated to the doctor who, after a diagnosis of low-grade fever from a viral infection, sends the patient home with antibiotics. After three days the man is hospitalized in the isolation room with a completely different diagnosis: Ebola.

Continue reading

01Ott/14

Notes on social media, big data and pandemics – by Chiara Fonio & Alessandro Burato

While diseases have historically received a significant amount of attention from the global public health community through the development of impressive surveillance systems, it seems challenging to assess whether big data really make a difference in real-time responses to pandemics. Continue reading

30Set/14

Cantlie: un altro anello della comunicazione di IS – by Marco Lombardi

IS infila un altro anello della sua lunga collana di perle nel progetto di comunicazione strategica: John Cantlie compare in video per il suo terzo annuncio. Cantlie è nelle mani di IS dal 22 novembre 2012, quando venne rapito con il povero Foley. Aveva già sperimentato un breve rapimento – una settimana – nel luglio dello stesso anno. La seconda volta è diventato un prigioniero a lungo termine, scelto come anchorman della comunicazione di IS all’Occidente.

Continue reading

23Set/14
US Cyber

La Cyber Protection Brigade diventa operativa – by Gabriele Barni

Ad inizio di settembre  l’US ARMY ha attivato ufficialmente la “Cyber Protection Brigade” e annunciato l’arrivo di un potenziale intero nuovo ramo dedicato alle operazioni online.
La nuova “Cyber Protection Brigade” è composta da venti diversi team costituiti ciascuno da circa quaranta specialisti tra personale militare e consulenti civili. Tutti venti i team conduranno operazioni digitali difensive e di supporto strategico alle future operazioni dell’esercito US.

Continue reading

23Set/14

Can the bird catch the worm? – by Alessandro Burato

Ebola is still spreading although it is no more interesting for media as few weeks ago. The last released WHO report counts for 3,341 confirmed cases among Guinea, Liberia, Sierra Leone and Senegal and a total of 1,687 deaths [1]. The web is getting overcrowded with different projections of the virus diffusion based on now proved models that however are drawing not always a coherent picture: several variables, such as time, confirmed, probable or suspected cases, official or un-official data are responsible for a variety of estimations and worst-case scenarios. Continue reading

22Set/14

Khorasan: vecchio, nuovo, dubbi… – by Marco Lombardi

Oggi il clamore è sul nuovo gruppo detto del Khorasan (regione storica centro asiatica), cappeggiato da  Mushi al Fadhli, che rimanda a una affiliazione di AQ(centrale) e al territorio centro asiatico tra Afghanistan Pakistan e regioni limitrofe, con maggiori legami ad al Nusra.  Il gruppo è pubblicizzato come una nuova spina “pungente” per l’Occidente, ma soprattutto per l’America e addirittura più pericoloso di IS per l’intelligence US.

Continue reading

21Set/14

Grand Theft Auto: Salil al-Sawarim: gamification secondo IS – by Marco Lombardi

La prima release di Grand Theft Auto (GTA) esce nel 1997 per playstation e altre piattaforme. Oggi esce specificando dopo i due punti: “Salil al-Sawarim” ed è la versione di IS per agganciare giovani non più da avviare alla carriera di grande ladro d’auto ma a quella del jihadista. La specifica suona “Lo sferragliare delle spade” ed è in tono con le immagini del trailer  del video gioco annunciato, che non è molto diverso dai video che promuovono video giochi commerciali. Per questa ragione ITSTIME ha deciso di renderlo fruibile qui di seguito (1).

Continue reading

19Set/14

18/09/2014: l’Australia arresta! – by Matteo Vergani

Il 18 settembre 2014 l’Australia si è svegliata con la notizia della più grande operazione anti-terrorismo mai condotta nel paese. Oltre 800 poliziotti hanno condotto una operazione sicronizzata all’alba in diversi quartieri di Sydney e in tre luoghi del Queensland (Brisbane, Logan e Underwood), al termine della quale 15 persone sono state arrestate a Syndey. Continue reading