Sicurezza, Terrorismo e Società – Security, Terrorism and Society. Online megazine
Second issue (Italian and English)
Sicurezza, Terrorismo e Società – Security, Terrorism and Society. Online megazine
Second issue (Italian and English)
Quali sono le fonti di finanziamento di Daesh, su quali canali transitano tali fondi e come vengono spese tali risorse? Quando si analizza IS, per via della sua estrema flessibilità e imprevedibilità, una risposta definitiva non può essere fornita ma, si cercherà di presentare un quadro complessivo, generale, che possa essere di aiuto in termini di comprensione ed analisi. Continue reading
Obama e Putin discutono oggi, all’interno della cornice delle Nazioni Unite, le strategie relative al contrasto dei finanziamenti dello e allo stato islamico, in prospettiva di aumentare il coordinamento e l’efficacia operativa della coalizione internazionale anti IS. Continue reading
14 morti e 17 feriti è il bilancio della sparatoria avvenuta mercoledì 2 dicembre a San Bernardino. La questione dei motivi che hanno portato Syed Farook, 28 anni e Tashfeen Malik, 27, a compierla è ancora aperta. Si stanno battendo tutte le piste: dalla vendetta, a un vero e proprio atto di terrorismo e ad una via di compromesso tra le due. La volontà di Syed di sfogare la sua insoddisfazione sul luogo di lavoro, forse in concomitanza allo sviluppo di un processo di radicalizzazione, lo avrebbe portato, insieme alla sua compagna, ad irrompere nelle struttura sparando a raffica e piazzando esplosivi che sono rimasti inesplosi. Continue reading
Conferenza Paneuropea sulla crisi migratoria (Lubiana) – by Laris Gaiser Continue reading
L’importanza dello strumento comunicativo all’interno della strategia utilizzata dallo Stato Islamico è sottolineata nell’analisi fornita da ITSTIME, ciò che invece è necessario evidenziare nuovamente, è la funzione strategica di tale strumento che, pur essendo estremamente flessibile e utilizzato con versatilità, mantiene alcune traiettorie fondamentali. Continue reading
Messaggio ai cavalieri mediatici. È questo il titolo di una pubblicazione di Daesh, trascrizione di quanto ripreso in un video di 6 minuti lanciato l’11 marzo 2015 durante il quale vengono intervistati 5 mujaheddin in merito alle battaglie che il sedicente stato islamico sta combattendo nel mondo virtuale. Continue reading
Nella mattinata di martedì la polizia italiana e quella kosovara hanno sgominato una cellula composta da quattro jihadisti provenienti dai Balcani ma residenti in Italia. I reati contestati sono apologia del terrorismo e istigazione all’odio razziale. Continue reading
Pubblicato in queste ore il Black Flags from the ISLAMIC STATE (2016), il volume che riassume, rilancia e promuove le strategie di IS: propaganda, certo. Notizie nuove poche. Ma interessante per le interpretazioni che propone e il back stage che implica. Continue reading
I tre miliardi di euro dati ieri alla Turchia per gestire i flussi di persone diretti verso l’Europa sono un mucchio di soldi. Continue reading
Ieri 30 Novembre 2015 si è aperta a Parigi la conferenza mondiale Cop21 sullo stato del clima e del cambiamento climatico. Tutti sanno che questa sarà l’occasione per determinare l’orientamento e la risposta ad importanti sfide future, che riguardano il clima e la salute dell’ambiente, ma non solo. Continue reading
Era perfettamente immaginabile che l’effetto terrore avesse come conseguenza anche una crescente incertezza e senso di insicurezza in settori più sensibili e vulnerabili alle minacce terroristiche internazionali, quali per esempio il settore turistico. Continue reading