La pandemia originata da Covid – 19 che tutti stiamo vivendo ha prodotto, fin dal primo momento, una spinta di molti verso il mondo cyber. Continue reading
All posts by Marco Lombardi
COVID-19. SARS-Co-V–2: Seconda Ondata – by Federico Lunardi
Il SARS – Co – 2 – V ci ha abituato a mille stranezze e sembra si diverta a smontare le conoscenze già acquisite. In ogni caso non possiamo fingere di non avere conoscenze pregresse e a mantenerle in vita almeno fino a prova contraria. Continue reading
L’architettura cibernetica nazionale. Analisi del framework legale – by Francesco Balucani
L’avvento, dopo le quattro dimensioni tradizionali (terra, aria, mare e spazio extra-atmosferico), di una quinta dimensione della conflittualità legata all’elemento cyber ha imposto uno sforzo originale da parte degli Stati nazione per aggiornare le rispettive dottrine della sicurezza nazionale. Continue reading
COVID-19. SARS-Co-V–2: l’eterno ritorno – by Federico Lunardi
A sentire i commenti alla televisione e a leggere le notizie dai giornali (parlo quindi di quelli che sono professionisti dell’informazione e che, per questo, devono essere ascoltati) si ha l’impressione che dobbiamo ripensare a tutto perché il SARS- Co- V- 2 ci obbliga a scelte totalmente nuove. Continue reading
COVID-19. SARS-Co-V–2: vita quotidiana – by Federico Lunardi
Prima togliere anelli e orologio, lavare le mani, vestire i calzari (un paio basta ma due è meglio), indossare primo paio di guanti, vestire camice o, meglio, tuta di materiale particolare, se possibile bucare a livello del pollice in modo da agganciare la tuta, indossare la maschera (FFP3), vestire camice monouso e mascherina chirurgica, occhiali o copri occhi, secondo paio di guanti. Continue reading
Salafi Army of the Nation in Jerusalem Call for Bitcoin to “Equip a Fighter” in Gaza – by Daniele M. Barone
On May 7, for the third consecutive year, a renewed bitcoin crowdfunding campaign surfaced on al-Raya foundation’s Telegram channel, the media outlet of the Salafi Army of the Nation in Jerusalem, a pro-al Qaeda jihadist organization operating in the Gaza Strip.[i] Continue reading
Silvia Romano: trama e ordito di una storia – by Marco Lombardi
Due pesi e due misure: la qualità di un intervento operativo efficace si scontra con la non-qualità della pratica politica successiva. Continue reading
COVID-19. SARS-Co-V–2: della morte e della vita (Drammatico) – by Federico Lunardi
Nella liturgia laica delle ore diciotto del pomeriggio a cui per più di un mese in molti si sono sottoposti, il numero che lasciava sempre interdetti era quello riguardante i morti mentre quello che dava speranza era quello dei guariti. Il numero dei morti: all’inizio quasi un fiato appena percettibile, poi sempre più grande fino a diventare un turbine che travolgeva tutto e obbligava a parlare solo di sé. Continue reading
Police and COVID-19: implications to consider – by Maria Chr. Alvanou
Agia Paraskevi, Athens-Greece: Greek police clashes with youngsters refusing to break an impromptu party and throwing bottles against them. Greek police responded with tear gas.[2] Continue reading
La sicurezza nella dimensione cinetica del cyberspace. Una nuova “architettura difensiva” per il sistema Italia – by Francesco Balucani
L’avvento e la diffusione globale delle tecnologie informatiche hanno imposto l’elaborazione di complesse e sofisticate dottrine di cybersecurity da parte degli Stati nazione, al fine di assicurare la sicurezza nazionale nella cosiddetta quinta dimensione della conflittualità. Continue reading
COVID-19. SARS-Co-V–2: pianissimo (La Morte) – by Federico Lunardi
L’immagine più vera, più sacra, più icastica della pandemia in Italia non è quella del Pontefice solo in Piazza San Pietro e neppure quella del Presidente della Repubblica che scende le scale del Vittoriano ma quella dei camion militari che nella penombra trasportano feretri perché gli inceneritori di Bergamo non bastavano neppure lavorando ventiquattro ore al giorno. Continue reading
AWARD – CONVERGE Working Group – COVID-19 and Viral Violence CONVERGE is a National Science Foundation-funded initiative headquartered at the Natural Hazards Center at the University of Colorado Boulder. The CONVERGE COVID-19 Working Groups are funded by a philanthropic gift and are based upon work supported by the National Science Foundation (NSF Award #1841338). Any opinions, findings, and conclusions or recommendations expressed in this material are those of the authors and do not necessarily reflect the views of the NSF or other funders. Here the link to the Winning Working Group constitued by Barbara Lucini, Maria Alvanou and Giovanni Gugg.