Nel dodicesimo rapporto dell’Analytical Support and Sanctions Monitoring Team trasmesso al Security Council Committee delle Nazioni Unite, si rileva che “i Talebani ed al Qaeda rimangono strettamente allineati in un rapporto divenuto sempre più saldo attraverso legami di seconda generazione”. Continue reading
All posts by Marco Lombardi
Sahel, Mali, Ciad, CAR: Cina e Russia si mangiano l’Europa al desco africano – by Marco Lombardi
Stili diversi, ma grande efficacia nel raggiungere l’obiettivo di rischierarsi nella guerra ibrida in corso, massimizzando il vantaggio. Così Cina e Russia stanno scalzando ogni competitor dalla tavola da gioco globale. Continue reading
La taglia su Abu Ubaydah Yusuf al-Annabi – by Franco Iacch
Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha aggiornato la taglia su Abu Ubaydah Yusuf al-Annabi noto anche come Abou Obeida Youssef al-Annabi e Yazid Mubarak, attuale leader di Al Qaeda nel Maghreb islamico, portandola fino a sette milioni di dollari. Continue reading
Guerre future: la nuova centralità dell’intelligence e la ridefinizione dello spazio cibernetico – by Marco Lombardi
Un recente rapporto[1] del CNAS – Center for a New American Security[2] sull’evoluzione delle nuove forme di warfare ha messo l’attenzione su quelli che potremmo definire come gli inevitabili sviluppi della Guerra Ibrida, nel contesto conflittuale globale e reticolarizzato[3]. Si tratta di una visione di “guerra futura” interessante, da cui prendo spunto per una riflessione più ampia su alcuni aspetti emergenti del warfare. Continue reading
IDF vs Brigate Izz al-Din al-Qassam. La propaganda come arma della guerra ibrida – by Federico Borgonovo
La recrudescenza del conflitto Israelo-Palestinese ha portato alla luce svariati argomenti sul futuro delle relazioni internazionali in Medioriente, sulle prossime mosse degli attori coinvolti e sulle armi utilizzate. Continue reading
In attesa di Al-Naba: il settimanale dello Stato Islamico – by Franco Iacch, Marco Lombardi, Andrea Pavan
Al-Naba, in arabo النبأ, è il magazine settimanale ufficiale dello Stato Islamico, pubblicato dal Central Media Office con puntualità del 2014. L’ultimo numero è il 285. Ci saremmo aspettati il numero 286 per giovedì 13 maggio 2021. Continue reading
Un ransomware alla Colonial Pipeline – by M. Zaliani
Lunedì 10 maggio 2021 ha avuto luogo l’ennesimo attacco hacker su larga scala del 2021: a inizio anno era stato il turno di SolarWinds, prima, e Microsoft (Exchange), dopo, questa volta è stata presa di mira una delle maggiori compagnie del settore petrolifero statunitense ovvero la Colonial Pipeline. Continue reading
Israele e Hamas: escalation premeditata – by G. Giacalone
L’escalation tra Israele e Hamas, alla quale si è unita anche la Jihad Islamica Palestinese (PIJ) si è ormai tramutata in una vera e propria guerra, con centinaia di razzi lanciati da Gaza, raid aerei israeliani alle infrastrutture islamiste e vittime da entrambe le parti. Colonne di carri armati si sono ammassati al confine con la Striscia di Gaza e ora bisognerà soltanto attendere per vedere se l’IDF lancerà un’operazione di terra. Continue reading
L’agguato ai reporter spagnoli in Burkina e la presenza jihadista nel Sahel -by. G. Giacalone
Martedì 27 aprile il Ministero degli Esteri spagnolo rendeva nota la morte dei reporter David Beriain e Roberto Fraile, uccisi in un attacco perpetrato da presunti jihadisti nel sud-est del Burkina Faso; nell’assalto rimaneva ucciso anche il cittadino irlandese Rory Young, a capo dell’organizzazione Chengeta Wildlife, molto attiva nell’anti-bracconaggio in tutto il Continente nero. Continue reading
Incel: minaccia terroristica – by F. Borgonovo, L. Cinciripini, M. Zaliani
Nell’arco di sei giorni negli Stati Uniti 18 persone sono state uccise nel corso di due sparatorie.
Attacco a SolarWinds: la sequenza temporale – by F. Borgonovo, L. Cinciripini, M. Zaliani
Gli attacchi hacker su scala globale hanno visto un incremento significativo nel corso degli ultimi anni. Le conseguenze e gli impatti di questi attacchi sono potenzialmente molto dannosi e l’attacco subito da SolarWinds ne è un chiaro esempio. Continue reading
Documenti falsi ai terroristi jihadisti, il ruolo della criminalità organizzata – by Roberto Colella
Il recente fermo a Bari di Athmane Touami, alias Tomi Mahraz riapre il dibattitto sul ruolo strategico della criminalità organizzata nel fornire documenti falsi ai terroristi. Touami ha avuto un ruolo fondamentale negli attentati a Parigi nel 2015, in particolar modo al Bataclan. Continue reading